Una storia coerente

Argital nasce a Milano nel 1979 con lo scopo di studiare le proprietà dell’Argilla verde e formulare cosmetici naturali per la salute e il benessere.

In pochi anni Argital diviene leader nella produzione di Cosmetici Naturali a base di Argilla Verde.
Oltre all’Argilla Verde, Argital utilizza per i propri prodotti esclusivamente ingredienti naturali selezionati.
Per la profumazione vengono impiegate miscele di puri oli essenziali.

Il nuovo luogo di produzione.
Nel 2005 l’azienda ha spostato la propria sede operativa in Sicilia, in un posto soleggiato, ventilato e pulito di fronte al Mar Mediterraneo e vicino alla Cava da cui estrae l’Argilla verde.

Oggi i cosmetici naturali Argital, oltre che in Italia, sono distribuiti e apprezzati anche nei seguenti paesi:

Il Dottor Ferraro

Un contesto oggi raro

Le forze plastiche dell’argilla, la luce del sole, il calore dell’Etna, il vento che racconta le sue storie, i tramonti infuocati, il ritmo incessante delle onde del Mediterraneo, la campagna con i suoi ulivi secolari e un tessuto sociale ancora ricco di umanità.

Questo è il contesto dove Argital crea e produce, nell’estremo sud orientale della Sicilia, a un passo dalla cava dove si coltiva l’argilla verde millenaria, materia prima dei suoi prodotti cosmetici.

Le attività valoriali di Argital

La lettura del martedì

Ogni martedì leggiamo coralmente il versetto meditativo tratto da L’Anima e l’Argilla, che è una stampa curata dall’Argital del Calendario dell’Anima di Rudolf Steiner. Argital ha deciso di pubblicare l’Anima e l’Argilla per il legame che ritiene ci sia tra il mondo dell’anima e quello dell’argilla.
La realizzazione del libretto L’Anima e l’Argilla è stata pensata per farne dono ai clienti, agli amici e a chiunque lo richieda.

L’euritmia

L’Euritmia come la definì il suo fondatore Rudof Steiner, è “linguaggio visibile”. Oggi essa viene praticata in tutte le scuole del mondo ad indirizzo antroposofico. L’Euritmia che pratichiamo in Argital ha lo scopo di elevare il livello di coscienza delle persone che lavorano in azienda e creare tra di loro una più profonda armonia.

La triarticolazione sociale

In Argital abbiamo iniziato un corso sulla triarticolazione sociale ispirato ai principi antroposofici illustrati da Rudolf Steiner nel testo: ” I capisaldi dell’economia”.

Il Modellaggio

Il Modellaggio è l’arte che permette ad una persona di comunicare attraverso il movimento delle mani con i suoi due emisferi cerebrali. Il movimento della mano destra stimola il pensare logico dell’emisfero sinistro e il movimento della mano sinistra stimola il pensare artistico dell’emisfero destro. Modellando l’argilla con le due mani, si connettono i due emisferi e si plasmano anche, con l’argilla, le forme artistiche desiderate.

La lettura del martedì

La cosmesi Argital: bellezza e benessere per tutti

La pelle è una soglia attraverso la quale i cosmetici possono penetrare nel nostro corpo, per questo motivo, un cosmetico prima di tutto deve essere sano.

Da sempre lavoriamo nel rispetto di alcuni principi fondamentali

la qualità delle materie prime

il modo di lavorare le materie prime e metterle insieme con simpatia

la frequenza della produzione per garantire sempre la massima freschezza

il tipo di packaging per conservare il prodotto nelle migliori condizioni

i controlli di qualità durante le varie fasi della lavorazione e nel tempo successivo

il pensiero che sta dietro a tutto questo lavoro.

Un cosmetico sano è il frutto di un pensiero sano.

La Dinamizzazione

La Dinamizzazione è una modalità per elevare le funzionalità dei principi attivi.

Argital cura la freschezza

La produzione viene realizzata in piccoli lotti, in modo da garantire sempre la massima freschezza.

Tutti i prodotti sono confezionati in contenitori di materiali riciclabili di alluminio e vetro, ad eccezione della linea detergente bagno-doccia-capelli che, per motivi di sicurezza, è confezionata in flaconi di plastica riciclabili.

SCOPRI COSA CONTENGONO I NOSTRI PRODOTTI

La composizione degli ingredienti è indicata su tutti i prodotti in maniera scalare secondo il codice europeo INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients).

L’INCI è un acronimo per indicare in etichetta gli ingredienti presenti in ordine decrescente in un prodotto cosmetico, secondo un codice internazionale.

 

La ricerca Argital

Lo sviluppo dei nuovi prodotti viene condotto in collaborazione con diverse Università italiane, con le quali vengono effettuati test approfonditi, secondo le più
moderne tecnologie.

La ricerca antroposofica

Alla base del lavoro di Argital c’è lo studio dell’Antroposofia, che considera l’uomo quale essere armonico costituito da corpo, anima e spirito.

Alla luce delle conoscenze antroposofiche il benessere del corpo e della pelle è il riflesso della serenità dell’anima e della consapevolezza dello spirito oltre che di uno stile di vita sano e di una sana alimentazione.

Alla ricerca antroposofica si affianca una ricerca sperimentale condotta all’interno e all’esterno dell’azienda, presso laboratori universitari.

ll fondatore dell’antroposofia, Rudolf Steiner, definì l’antroposofia: “una via di conoscenza che vorrebbe condurre lo spirituale che è nell’uomo allo spirituale che è nell’universo.”

La Cristallizzazione sensibile e la dinamolisi capillare

La cristallizzazione sensibile e la dinamolisi capillare, messe a punto da Pfeiffer dietro consiglio di Rudolf Steiner, evidenziano la presenza di forze vitali dentro un prodotto, sia esso un alimento o un cosmetico.

Le materie prime

I prodotti Argital contengono:

Le Materie Prime e i Prodotti Argital non sono testati su animali. Da sempre, Argital sostiene le associazioni che difendono la vita e la dignità degli animali.

LE NOSTRE CERTIFICAZIONI:

  • BDIH, il marchio di qualità che certifica la cosmesi naturale;
  • DEMETER, il marchio di qualità internazionale che contrassegna le erbe officinali, e in generale tutti i prodotti agricoli ottenuti con il metodo biodinamico, concepito da Rudolf Steiner;
  • ICEA, l’istituto per la certificazione della Cosmesi Ecologica, Biologica e Vegan;
  • ICEA VEGAN*, il marchio che certifica i prodotti Etici, che non contengono ingredienti di origine animale;
  • LAV, il marchio dell’associazione che difende la vita e i diritti degli animali.
  • COSMOS ORGANIC, il marchio di qualità che certifica la cosmesi biologica.
  • COSMOS NATURAL, il marchio di qualità che certifica la cosmesi naturale.
  • BIOAGRICERT, il marchio che certifica i detersivi eco-biologici e il cosmetico biologico.

Argital sostiene il lavoro di alcune associazioni umanitarie che aiutano il prossimo e di alcune associazioni che hanno a cura la vita degli animali e la salvaguardia del pianeta.

Il Packaging

Per contribuire al benessere del nostro pianeta utilizziamo imballi che hanno il minor impatto ambientale possibile.
La carta che impieghiamo per gli astucci è certificata FSC, un marchio etico, e la stampa viene effettuata utilizzando inchiostri a base di acqua.
Per confezionare la maggior parte dei nostri prodotti utilizziamo tubetti in alluminio e flaconi di vetro, due materiali nobili e riciclabili.
Per la detergenza e per motivi di sicurezza utilizziamo flaconi in plastica riciclabile.