La differenza tra le due tipologie sta nella granulometria, l’argilla verde ventilata rispetto all’argilla verde fine, ha una granulometria inferiore e si scioglie meglio in acqua.
Si utilizza per cataplasmi, impacchi, bagni, maschere; uso esterno.
Maschera base: Argilla verde fine 1 bicchiere, miele 1 cucchiaino, olio di mandorle dolci o in sua vece olio extravergine di oliva 1 cucchiaino, acqua minerale naturale 1/2 bicchiere. In una tazza contenente l’acqua minerale sciogliete il miele, aggiungete l’olio, omogeneizzate il tutto, mentre mescolate aggiungete a poco a poco 1 bicchiere di argilla fine, continuate a mescolare energicamente fino ad ottenere una crema omogenea e lucida.
Indichiamo come allergeni i componenti degli oli essenziali che possono provocare reazioni in soggetti particolarmente delicati o con patologie. Gli allergeni a cui facciamo riferimento sono quelli contenuti nel Decreto Legislativo 15/02/2005 n. 50.
Tutti i nostri prodotti sono delicati, non contengono conservanti e additivi chimici. Abbiamo però sviluppato una nuova linea senza allergeni che è adatta a tutte le persone con allergie o che non sopportano profumi. La linea senza allergeni è composta da: Crema mani, Crema alla Viola per il viso, Oleolita alla Viola per il viso, Latte alla Viola per il viso, Acqua tonificante per il viso, Scrub per il viso.
Oli essenziali Gold, Antiforfora, Olio antirughe, Talco, Olio per il seno, Olio all’Arnica, Olio rinfrescante, Olio Rigenerante, Olio Rilassante, Olio per le vene e i capillari, Olio snellente, Olio di Iperico, Olio tonificante, Olio Saturno, Olio Sole, Olio Terra, Oli Base: Borragine, Germe di Grano, Mandorle dolci, Vinaccioli, Avocado.
No ! L’alcool è presente in quantità minima nei prodotti ed evapora immediatamente a contatto con la pelle, pertanto non crea nessun problema.
L’alcool che utilizziamo è alcool etilico ad uso alimentare certificato biologico, proveniente dall’amido di grano.
Tutti tranne: Dentifricio Dentie e Propoli, Sapone Miele e Propoli, Crema mani con elicriso e propoli, Crema al propoli, Olio Saturno con Miele, Olio Terra con propoli, Crema idratante nutriente con cera d’api.
La dinamizzazione è un’arte che si impiega per la preparazione dei rimedi omeopatici e consente di elevare al massimo grado l’energia e la funzionalità di un dato principio attivo. La dinamizzazione aggiunge alle sostanze un nuovo elemento fortemente caratterizzante: il ritmo.
Purifica la pelle , è un potente anti ageing e un modellante naturale per il corpo .
L’argilla Argital contrasta i processi di invecchiamento e mantiene la pelle più
Abbiamo formulato un prodotto che si può utilizzare durante le cure omeopatiche, il dentifricio Omeobital.
Crema alla Bardana o Crema all’Echinacea o in alternativa Crema alla Rosa che ha un’azione equilibrante.
Crema idratante nutriente, Crema Antirughe.
Vegetalatte o Detergente Vegetale schiarente per pulire la pelle.
Argiltubo per depurare la pelle.
Acqua Composta come tonico.
Crema alla Bardana alternata con la Crema all’Echinacea per il trattamento.
Argiltubo, Crema rassodante Florè, Olio tonificante.
Argiltubo, Crema alla Violetta, Olio per il seno rassodante.
Argiltubo, Crema alla viola Senza allergeni, Crema alla Violetta e Crema alla Camomilla.
Sì, tutti gli Oli essenziali Gold si possono usare come profumi naturali.LeAcque profumate e l’Acqua Composta possono essere utilizzati come deodoranti per il corpo.
Fango Snellente, Crema snellente Florange, Olio snellente e per la cellulite,Crema rassodante Florè.
Se un olio per il corpo solidifica in inverno è un fatto naturale, basta tenerlo al caldo vicino a una fonte di calore finché non ritorna in forma liquida.
Perché sono ecologici e non disperdono nell’ambiente sostanze e additivi chimici, non contengono fosfati, ammorbidenti, enzimi, coloranti, fibre ottiche.
Sono biodegradabili al 100%, quindi a bassissimo impatto ambientale. Sono composti da schiumogeni vegetali, argilla verde e puri oli essenziali Gold e sono senza conservanti.
Argiltubo,Crema all’Arnica e Olio all’Arnica.